Anno Accademico
2014-2015
|
|
ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014
- -----
|
00
|
GUIDA GIORNALIERA AI CORSI E
ALLE LEZIONI |
 |
|
|
0A
|
Inaugurazione Anno Accademico
2013-2014
PIANOFORTE IN CONCERTO
Il pianista virtuoso - musiche
di:
Bach, Mozart, Beethoven,
Schubert, Chopin, Shumann, Brahms, Liszt
IN RICORDO DI NINI DI MARZO
M°
Leonardo Locatelli
|
 |
|
|
01
|
LA CROCIFISSIONE BIANCA
Il quadro preferito da papa
Francesco
d.ssa
Silvia
Mandelli |
 |
|
|
02
|
INCONTRARE LA BELLEZZA PER
AMARE LA REALTA'
Il ciclo giottesco a Padova
e Assisi
La cappella degli Scrovegni
- San Francesco secondo Giotto
d.ssa
Silvia
Mandelli -
d.ssa Chiara Rossi |
 |
|
|
03
|
ARCHITETTURE DEL '900
SPAGNA, SVIZZERA E ITALIA
Viaggio alla scoperta di tre regioni europee che hanno
fatto scuola
arch. Fabio Pravettoni |
 |
|
|
05
|
STORIA DELLA DANZA: SHAKESPEARE
SULLE PUNTE
Due spettacolari balletti classici dalle più famose opere di
Shakespeare
ROMEO E GIULIETTA e SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
d.ssa Paola Rimoldi |
 |
|
|
08
|
MILANO CITTA' INFINITARTA
Un luogo "il cui centro è ovunque e
la circonferenza in nessun posto" (Blaise
Pascal)
prof.ssa
Mariella Girolami
|
 |
|
|
10
|
LEZIONI DI PSICOLOGIA
QUANTA ATTENZIONE OCCORREPER FARE
DUE COSE IN UNA VOLTA?
dott. Ambrogio Cozzi |
 |
|
|
11
|
TRA UTOPIA ED EROICO FURORE
Riflessioni lontane nel tempo, come
quelle rinascimentali, rappresentano
uno spiraglio di luce inedito sul
nostro modello democratico
Tommaso Campanella & Giordano Bruno
d.ssa
Sara
Fumagalli
|
 |
|
|
12
|
INCONTRI CON LA PSICANALISI
La CLAUSTROFILIA - amore per gli
spazi chiusi
e la CLAUSTROFOBIA - timore dei
luoghi chiusi
prof.
Girolamo Franceschini |
 |
|
|
13
|
LEZIONI DI PSICOLOGIA
LE DEMENZE: i
comportamenti problematici dei
pazienti
e le
potenziali conseguenze su coloro che
assistono il malato
d.ssa
Anna
Galeotti
|
 |
|
|
14
|
LABORATORIO DI PSICOLOGIA
"Dove ho
lasciato gli occhiali?"
Corso Pratico di RAFFORZAMENTO DELLA
MEMORIA
4 lezioni di 2 ore
d.ssa
Anna
Galeotti
|
 |
|
|
15
|
LABORATORIO DI PSICOLOGIA
"Alimentazione
e psicologia"
Come
migliorare il rapporto con ciò che
mangiamo: spunti pratici"
Corso pratico di 4 lezioni di 2 ore
d.ssa
Anna
Galeotti
|
 |
|
|
16
|
EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA'
ovvero
educazione alla creatività e all'espressione del Sé
dott.
Marco Miglionico |
 |
|
|
22
|
AVVENIMENTI DELLA NOSTRA STORIA IN
DUE LIBRI
"Canale Mussolini" e "Cristo si è
fermato a Eboli"
Enrico
Benzo
|
 |
|
|
24
|
COME RISORSE MILANO DALLE MACERIE
DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE?
Il ruolo di Antonio Greppi, il
Sindaco della ricostruzione
dott.
Jacopo Perazzoli
|
 |
|
|
33
|
INCONTRO CON L'ESPERTO ONCOLOGO
RUOLO e IMPORTANZA DELL'ONCOLOGIA
COME DISCIPLINA OGGI
dott.
Sergio Fava |
 |
|
|
34
|
LA MESOTERAPIA ANTALGICA
nelle più comuni patologie
muscolo-osteo-articolari
e LE PATOLOGIE CONSEGUENTI AD
ALTERAZIONE DEL RESPIRO
d.ssa
Anna Maria Napoli
|
 |
|
|
37
|
INCONTRI CON L'ESPERTO DI ORTOPEDIA
FREQUENTI (e per fortuna
risolvibili)
PATOLOGIE DEL POLSO E DELLA MANO
dott.
Massimo Gerundini |
 |
|
|
38
|
INCONTRI CON LO SPECIALISTA DI
PSICHIATRIA
La scienza riesce a vedere il
cervello che pensa
e aiuta a comprendere i
disturbi psichici
dott.
Massimiliano Dieci |
 |
|
|
39
|
INCONTRI CON L'ESPERTO DI
MICROBIOLOGIA
PROBIOTICI, PREBIOTICI e SIMBIOTICI:
ruolo nel trattamento delle
alterazioni della flora batterica
intestinale
dott.
Domenico Ungheri |
 |
|
|
40
|
ARGOMENTI DI CARDIOLOGIA e
BRONCOPNEUMOLOGIA
FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO CORPO e SUA
COMPLESSITA'
dott.
Franco Zecchillo |
 |
|
|
41
|
INCONTRO CON LO SPECIALISTA
DIETOLOGO
NOI E IL CIBO - Consigli per una
corretta nutrizione
dott.
David Crespi |
 |
|
|
44
|
QUARTETTO D'ARCHI - DA MOZART AI
BEATLES
Gruppo strumentale "Convivium
Luminis"
con la partecipazione del coro "Anemos"
M° Paolo Castagnone |
 |
|
|
45
|
FISARMONICA IN CONCERTO
Dal classico al brillante
Adriano
Croci |
 |
|
|
47
|
SHOAH - TEMPO E MEMORIA
Al pianoforte M° Leonardo
Locatelli
accompagnato da flauto traverso,
tromba, 2 voci recitanti, immagini
M°
Leonardo Locatelli
|
 |
|
|
49
|
CIBO e CULTURA
Pasta, la grande passione italiana e
la magìa delle spezie
Patrizia
Frisoli |
 |
|
|
50
|
INCONTRO CON L'AUTORE
Il dott. Francesco Fiorista presenta
il suo libro
vero e proprio poema su Cristo, "I
VANGELI IN VERSI E IN RIMA"
Itinerario artistico, pittorico e
letterario
dott.
Francesco Fiorista
|
 |
|
|
51
|
INCONTRO CON L'AUTRICE
Loredana Gaeta presenta il suo libro
"IL RISVEGLIO DELL'ANIMA BAMBINA"
Ed. Booksprint
Loredana Gaeta |
 |
|
|



----
..
|